Osserviamo in modo rigoroso le norme igieniche più severe in ogni fase del processo lavorativo, dalla scelta delle strumentazioni più sicure, all’attenzione del rispetto delle norme vigenti in merito alla sterilizzazione. Lo studio è dotato di procedure interne capaci di assicurare la massima igiene per il Paziente e per il Team di professionisti.
La nostra qualità passa attraverso:
- Utilizzo di un riunito Stern Weber S 220 TR, uno dei modelli più avanzati dal punto di vista della sicurezza. Il riunito è prodotto da una delle marche italiane più prestigiose ed è realizzato con componenti 100% Made in Italy.
- Impiego di un compressore di aria professionale De Marco Rondine Dry Werthe dotato di deumidificatore professionale. Il compressore immette aria secca nel riunito, evitando la formazione di condensa nelle tubature, impedendo di conseguenza la formazione di depositi stagni nella strumentazione. Il risultato di questa scelta è presto detto: solo aria incontaminata viene immessa nelle bocche dei Pazienti.
- Utilizzo di un addolcitore magnetico di acqua De Marco, per evitare depositi calcarei all’interno della strumentazione con conseguente aumento delle performance degli strumenti e miglioramento della qualità dell’acqua impiegata nelle operazioni di igiene dentale.
- Impiego di un sistema lava cannule di serie Stern Weber, in grado di eliminare completamente i residui nei canali di aspirazione garantendo un igiene massima per il paziente anche dove altri studi odontoiatrici non prestano attenzione.
- Osservazione completa delle best practice internazionali per la sterilizzazione degli strumenti. Il processo di sterilizzazione passa attraverso il lavaggio dei ferri in una vaschetta ultrasuoni conforme e certificata, per poi essere seguita da una fase di imbustatura, sigillatura ed etichettatura tramite strumentazioni sterili a norma. Il passaggio successivo porta gli strumenti imbustati in un’autoclave per portare a temperatura e pressione elevate gli strumenti sigillati, come ulteriore garanzia di una completa igienizzazione degli stessi.
- Impiego di un sistema di illuminazione De Marco Helene, con accumulatore in grado di mantenere l’illuminazione anche in caso di interruzione di corrente elettrica nello stabile, consentendo al Medico di rimuovere in sicurezza gli strumenti dalla bocca del paziente tramite la luce di emergenza, che impedirà il black out completo.
- Scelta di mobilio professionale per sterilizzazione Edarredo Winn Plus con accesso a pedale tramite elettrovalvola per consentire ai Medici di non impiegare le mani nell’utilizzo del lavello. L’adozione dell’elettrovalvola è sia per la sala sterilizzazione che per la sala operativa.
Nello nostro Studio assicuriamo la massima igiene in ogni aspetto del rapporto con il Paziente.