Siamo specializzati nella realizzazione di apparecchi fissi e mobili utilizzando materiali di alta qualità certificata. Offriamo la prima visita gratuita durante la quale, oltre ad un esame delle arcate dentale complete, si svolge anche l’esame delle classi di occlusione di appartenenza.
Lo studio ed i Professionisti di Ortodonzia che vi operano sono specializzati in:
- Ortodonzia invisibile per ragazzi e adulti
- Ortodonzia fissa classica per ragazzi e adulti
- Ortodonzia mobile per bambini e adulti
- Ortodonzia intercettiva per bambini
In tutti i casi l’analisi preliminare viene supportata da uno”studio del caso ortodontico”, ovvero lo studio dei modelli in gesso, realizzati a partire dalle impronte delle arcate del paziente, uniti a grafici cefalometrici eseguiti su teleradiografie del cranio in proiezione latero-laterale e postero-anteriore.
Cosa si intende per Ortodonzia?
Ortodonzia significa letteralmente “denti dritti” e definisce la branca dell’odontoiatria dedicata ai disallineamenti dentali e alle malocclusioni, tramite la diagnosi, la prevenzione e la terapia meccanica del disallineamento. L’ortodonzia, se svolta correttamente, argina in tempo i disturbi mascellari e i difetti della dentizione, oltre a risolvere antiestetici problemi come ad esempio:
- denti anteriori accavallati;
- denti anteriori diastemati;
- denti sporgenti;
- denti retrusi;
- morso profondo;
- morso aperto;
- crossbite anteriore o laterale.
Queste problematiche, oltre a modificare negativamente l’estetica del sorriso, impattano anche sull’equilibrio della ossa e l’armonia del profilo, tanto da portare i Pazienti a richiedere cure ortodontiche personalizzate, ottenendo il miglioramento dell’estetica generale del viso e del sorriso, migliorando la sicurezza di sé stessi e la disinvoltura nell’affrontare il rapporto con gli altri. La terapia ortodontica è finalizzata quindi a ripristinare bellezza e salute, correggendo i problemi con opportune terapie.
La differenza di approccio tra grandi e bambini
Nell’ortodonzia applicata agli adulti è possibile ottenere solo spostamenti dentali per migliorare l’allineamento dei denti e la postura mandibolare, mentre non sono possibili movimenti scheletrici, come avviene invece nei bambini, nei quali le ossa sono ancora cartilaginee e per tanto molto più “plasmabili” che nell’adulto. Questa caratteristica dello scheletro umano fa sì che l’approccio terapeutico tra grandi e piccoli sia differente.
Una maggiore attenzione all’estetica solitamente è richiesta dagli adolescenti per la fase delicata della vita che stanno affrontando e dagli adulti per motivi di socialità o professionali.
Oltre ad una migliore estetica, l’ortodonzia invisibile è caratterizzata anche da un minore ingombro, e quindi anche la fonazione ne risente di meno rispetto all’ortodonzia non invisibile.